Ingredienti
Se cercate delle ricette sfiziose non lasciatevi sfuggire il risotto zucchine e salsiccia, cremoso oltre ogni immaginazione.
Confessiamo: con il risotto zucchine e salsiccia sappiamo di vincere facile. In fin dei conti qualsiasi ricetta a cui viene aggiunta la salsiccia assume tutto un altro sapore e perchรฉ mai dovrebbe essere diverso per un risotto. Giร nella sua versione piรน semplice, il risotto con le zucchine mette dโaccordo tutti ma lโaggiunta della salsiccia dร al piatto una spinta di sapore davvero decisiva.
Potete preparare il riso salsiccia e zucchine in due modi diversi. Il primo prevede lโaggiunta delle verdure a tocchetti nelle prime fasi di preparazione del piatto, il secondo invece รจ ideale se volete dare alla ricetta una bella cremositร senza esagerare poi con il burro per mantecare. In questo caso vi conviene optare per il risotto con crema di zucchine e salsiccia. Noi vedremo entrambi i modi oltre che una versione piรน saporita con il pesto di zucchine cosรฌ che possiate scegliere la ricetta che preferite.

Come preparare la ricetta del risotto salsiccia e zucchine
- Per prima cosa tritate finemente lo scalogno e rosolatelo in padella con lโolio e la salsiccia sgranata con le mani dopo averla privata del budello.
- Aggiungete il riso e tostatelo un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco. Solo quando non sentirete piรน odore di alcool sollevarsi dal tegame unite le zucchine lavate e tagliate a tocchetti.
- Coprite con il brodo vegetale bollente e cominciate la cottura calcolando 16-18 minuti a seconda della varietร di riso scelta. Aggiungete sempre il brodo poco per volta in modo che il riso sia sempre appena coperto.
- A cottura ultimata mantecate con il burro e il parmigiano, fuori dal fuoco, e servite immediatamente.
Rimanendo in tema di ricette facili e veloci potete provare il risotto con crema di zucchine e salsiccia. In questo caso cuocete le zucchine a tocchetti in una padella a parte con un filo di olio, uno spicchio di aglio, sale e pepe. Quando sono tenere, trasferitele nel boccale del mixer a immersione e frullatele fino a ottenere una crema. Unitela al riso circa 5 minuti prima della fine della cottura. In questo caso potete omettere il burro e ottenere cosรฌ un piatto un poโ piรน leggero.
Per il risotto con salsiccia e pesto di zucchine invece la preparazione รจ simile. Non dovrete aggiungere le zucchine nel secondo passaggio ma utilizzarle per la preparazione del pesto di zucchine, da aggiungere a cottura ultimata al posto del burro e del parmigiano. Il risultato sarร un risotto saporito e cremoso.
Conservazione
Il risotto zucchine e salsiccia andrebbe consumato appena fatto se perรฒ vi dovesse avanzare potete conservarlo un paio di giorni in frigorifero e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.